Progettiamo tipologie di oggetti rivolti al mondo complesso e stimolante della scuola e dell’apprendimento che parte dal principio della didattica inclusiva indirizzata ad alunni con Disturbi Specifici dell‘Apprendimento e Bisogni educativi speciali.

Partendo da questa risorsa operiamo un capovolgimento di prospettiva: le differenze nei processi di apprendimento di ogni singolo studente diventano per noi uno stimolo per progettare con una visione multidimensionale.
Con questi presupposti svolgiamo un lavoro di ricerca e sperimentazione per giungere alla progettazione applicata alla spazialità dell’ambiente di studio e all’utilizzo di una pluralità di oggetti.
